Le iscrizioni al Nature Photography Contest apriranno il 15 maggio, intanto beatevi il leone marino di Oste: lo scatto vincitore di questo premio fotografico internazionale annuale. Il motto che è alla base del concorso è uno, visto che è nato con il preciso scopo di “ricordarci ciò che abbiamo e non possiamo perdere”. In attesta […]
Orso M90: Trento come un film western. Così è se vi pare, verrebbe da dire alla Pirandello. E così è se leggete il comunicato stampa appena diffuso dall’Oipa. Si legge: “Se l’orso fa l’orso la Provincia autonoma di Trento (Pat) ha un riflesso condizionato: abbatterlo. Questo accade nell’Italia del 2024 e, purtroppo, non in un film western. […]
Il tappo Sinner è del birrificio Moninger di Karlsruche, Baden-Wurttemberg, anni Settanta. E’ stato un caso che Roberto D’Agostino lo abbia ritrovato e postato pochi minuti fa sul suo profilo facebook. Esatto, si tratta di un tappo a corona, di quelli che si usano per sigillare le bottiglie di vetro: nel mondo sono oltre duemila […]
Lupi: Le predazioni sui cani una fake news. La vera emergenza sono abbandoni e randagismo “venatorio”. E l’Enpa lancia l’idea: si istituisca un registro speciale per i cani dei cacciatori. Creare un registro speciale per i cani dei cacciatori, che affianchi e non sostituisca l’anagrafe canina prevista dalla legge quadro 281/91 sulla prevenzione del randagismo, […]
Ridurre, riutilizzare, riciclare, recuperare, rigenerare. Sono queste le 5 “R” dell’economia circolare che i giornalisti come me possono approfondire nel corso “Rifiuti ed economia circolare: bioplastiche for dummies”, disponibile sulla piattaforma CNOG. E giù a fare test e rispondere a quesiti dalle 100 pistole. L’attestato l’ho appena preso. I quesiti? Tipo: “Nell’evoluzione degli imballaggi, è […]
MUSE e i suoi primi 10 anni. Compleanno con il botto per il Museo della Scienza di Trento che ha festeggiato lo scorso 22 luglio a chiude il 2023 con l’apertura di due grandi mostre che proseguiranno fino a giugno 2024 e che segnano il carattere di un museo che spazia dalla scienza “dura” all’eclettismo di […]
Se Vermeer non avesse dipinto rose, melograni o pomi, qualche secolo fa, come avremmo potuto vedere la mutazione d frutta e verdura che mangiamo quotidianamente? Forse diverso, a causa dell’addomesticamento e della coltivazione. Per cercare di colmare questa distanza alcuni ricercatori stanno cercando di tracciare l’evoluzione genetica di questi alimenti facendo riferimento alle rappresentazioni che […]
Non sapete come combattere il caldo estivo? Volete anticipare di qualche ora il clima ferragostano? Lunedì 14 agosto e il 21 agosto, alle 17 a Ispra (VA) c’è la gita in bicicletta con gelato nel parco della Quassa. Una facile escursione che propone Archeologistics in bici con una rinfrescante sosta all’Agricola Torbera per gustare il loro “agrigelato”. […]
Nonostante preoccupa lo stato di salute del mare italiano con un punto oltre i limiti di legge ogni 78 km di costa, le notizie belle e confortanti arrivano dai cetacei; Goletta Verde quest’anno ha avvistato una mamma capodoglio con un suo cucciolo a largo di Lecce. L’avvistamento è stato segnalato anche sull’app Marine Ranger del progetto LIFE […]
Piacere chiama piacere, come? Basta ascoltare musica. Meglio, molto meglio se lo facciamo a bordo piscina, ascoltando di venerdì “Un pianoforte sul mare” al Supporter Deluxe Hotel in compagnia di Michele Di Toro. Dopo il jazz del 28 luglio, domani 10 agosto è la volta del “Nuovo Cinema Supporter” dedicato alla notte di San Lorenzo. […]